02
GERMANIA:
Selezionati con maniacale attenzione per formare un gruppo di cui siamo orgogliosi
BERNHARD HUBER

La storia professionale di Bernhard Huber e la vocazione della sua terra sono indissolubilmente legate al Pinot Nero localmente chiamato Spätburgunder. La regione del Baden ha infatti un antico legame con la nobile bacca rossa. Già i monaci cistercensi nel Xlll secolo, intenti nel loro poderoso lavoro di ricerca e microzonazione, colsero in tutta la loro portata la forte analogia pedoclimatica tra la Borgogna e questo tratto di Germania stretto tra l'Alsazia, il Reno e la Foresta Nera. Bernhard, tra i primi, colse l'essenza profonda di queste radici storiche, avviando un lavoro di ri-qualificazione della viticultura locale troppo ancorata nei primi decenni del dopoguerra alle realtà cooperative. Oggi Barbara, moglie del compianto Bernhard, e il figlio Julian producono 5 varietà tra cui spiccano Chardonnay e Pinot Nero che Jancis Robinson ha definito "i migliori di Germania e tra i migliori in assoluto..." oltre che spumanti metodo classico che spiazzerebbero i più esperti e smaliziati bevitori di Champagne. La recente esplosione della domanda da parte della clientela internazionale rende le quantità raramente sufficienti a coprire le richieste ma vale la pena provare... per credere. Arte liquida.